Course curriculum

  • 02

    1. Il sistema solare

  • 03

    2. La casetta che salta

    • 2.1 Muovere la cassetta in avanti

    • 2.2 Fare salòtellare la casetta

    • 2.3 Ruotare la casetta

    • 2.4 Render Tests

    • 2.5 Preparare la scena per After Effects

    • 2.6 Compositing diretto in After Effects

    • 2.7 Renderizzare la scena per layers

    • 2.8 compositing dei layer in After Effects

  • 04

    3. La farfalla che vola

    • 3.1 Texturing della farfalla

    • 3.2 Definire i materiali e le luci

    • 3.3 Animare le ali

    • 3.4 Rendering del video finale

  • 05

    4. La macchinetta che corre

    • 4.1 Modellare la macchinetta

    • 4.2 Definire le mappe UV

    • 4.3 Paintig della faccia

    • 4.4 Painting delle fiancate

    • 4.5 Painting delle ruote

    • 4.6 Rigging: preparare i controllers

    • 4.7 Rigging: collegare i controllers

  • 06

    5. Frantumare oggetti

    • 5.1 Introduzione alla Dynamics

    • 5.2 Completare il sistema dinamico

    • 5.3 Frantumare un oggetto

  • 07

    6. Il fantasmino

    • 6.1 Fare volare un fantasmino

  • 08

    7. Il disegno di palline

    • 7.1 Effetti di riempimento

    • 7.2 Disegnare con le particelle

  • 09

    8. Tirare l'aeroplanino

    • 8.1 Muovere particelle su percorsi

    • 8.2 Sparpagliare le particelle

  • 10

    9. Comporre una foglia

    • 9.1 Definire il profilo

    • 9.2 Superficie di riempimento

    • 9.3 Piegare le geometrie

    • 9.4 Animare il testo

  • 11

    10. Tracciare scie

    • 10.1 Scie tramite particelle

    • 10.2 Scie tramite tracer

    • 10.3 Scie tramite maschere

  • 12

    11. Striscie

    • 11.1 Creare una pellicola animata

  • 13

    12. Cambiare forme

    • 12.1 Modellazione delle forme

    • 12.2 Distribuzione dei cloni

    • 12.3 Animazione degli effectors

    • 12.4 Illuminazione e cineprese

  • 14

    13. Gestione degli insiemi

    • 13.1 Inserire una traccia audio nella scena

    • 13.2 Animazione tramite Cloner

    • 13.3 Animazione tramite Polyfx

    • 13.4 Animazione tramite Fracture

    • 13.5 Innescare il Glow

  • 15

    14. Sincronizzare le animazioni all'audio

    • 14.1 Funzionamento del Sound Effector

    • 14.2 Frequenze e Probes

    • 14.3 Mograph Selections e Shader Effectors

    • 14.4 Ottimizzare il sistema

    • 14.5 Applicare materiali riflettenti

    • 14.6 Aggiungere un effector Random

  • 16

    15. Sistemi Thinking Particles

    • 15.1 Creazione dell'Emitter

    • 15.2 Aggiungere Proprietà

    • 15.3 Generare particelle da...particelle

    • 15.4 Aggiungere una scia alle particelle

    • 15.5 Applicare un effector alle particelle